
Psicologo solidale Roma Prati
Presso il Centro di psicologia e psicoterapia Il Filo di Arianna è attivo lo Psicologo Solidale, il servizio di consulenza psicologica e psicoterapia a tariffa ridotta.
Il nostro obiettivo è rendere la psicoterapia accessibile, aperta a tutti.
Il sistema sanitario nazionale, attraverso le strutture pubbliche, purtroppo spesso non è in grado di far fronte alla crescente richiesta di aiuto da parte di chi avrebbe bisogno di un sostegno psicologico per affrontare il proprio disagio emotivo. Le liste d’attesa sono lunghe tanto che, in molti casi, si è costretti ad attendere prima di poter prendere appuntamento e iniziare un percorso.
Allo stesso tempo, i costi di una psicoterapia in ambito privato possono essere molto alti. Purtroppo, non tutti possono permettersi di sostenere quel tipo di tariffe.
L’epoca di profonda crisi che stiamo attraversando accentua il malessere e rende ancora più difficile per molti chiedere aiuto, anche a causa di gravi problemi economici e instabilità.
Proprio per questo abbiamo deciso di dare vita allo Psicologo Solidale, una concreta risposta del privato sociale che offre un servizio di psicologia e psicoterapia a costi sostenibili e in tempi rapidi.
Come funziona il servizio dello Psicologo Solidale
Chi è interessato al servizio dello Psicologo Solidale può richiedere un primo appuntamento con uno psicologo dell’equipe contattando il numero: 327 297 1456
Il Centro risponde dal lunedì al venerdì, dalle 10.30 alle 19.30. In caso di mancata risposta, è possibile lasciare un messaggio in segreteria telefonica oppure inviare un sms, indicando il proprio nome e il recapito telefonico. Verrete prontamente ricontattati.
È garantita un’attesa massima di 15 giorni per accedere al primo colloquio.
A chi è rivolto il servizio dello Psicologo Solidale
Il servizio di sostegno psicologico e psicoterapia a costi sostenibili è riservato alle seguenti categorie:
- Studenti
- Lavoratori precari
- Disoccupati
L’intento, infatti, è quello di garantire un supporto di tipo psicologico a tutti coloro il cui reddito non consente l’accesso a un ambito privato.
Il costo di ogni incontro è di 30,00 euro. L’applicazione di tale tariffa sarà possibile dietro presentazione del modello ISEE
I colloqui di consulenza psicologica e le sedute di psicoterapia si svolgono nel pieno rispetto della privacy e di tutti gli altri vincoli stabiliti dalle norme etiche e giuridiche previste dal Codice deontologico dell’Ordine degli psicologi.
Che tipo di interventi sono previsti?
Il servizio di Psicologo Solidale può essere richiesto per adulti, adolescenti e bambini e prevede la possibilità di accedere a:
- Consulenza psicologica
- Psicoterapia individuale
- Psicoterapia di coppia
- Psicoterapia familiare
- Psicoterapia di gruppo
Le principale problematiche e disturbi trattati:
L’equipe clinica del Centro di psicologia e psicoterapia Il Filo di Arianna è formato da psicologi, psicoterapeuti e specializzandi abilitati nell’esercizio della professione, regolarmente iscritti all’ordine.
I referenti del progetto sono:
Dr. Simone Ordine, Psicologo-Psicoterapeuta a Roma Prati
Dr.ssa Giorgiana Ciocci, Psicologa-Psicoterapeuta a Roma Prati
D.ssa Francesca Romana Moscato, Psicologa-Psicoterapeuta a Roma Prati
Informazioni e appuntamenti
L’accesso al servizio di Psicologo Solidale avviene previo appuntamento chiamando dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 19,30 il numero 3272971456.
In caso di mancata risposta è possibile lasciare un messaggio in segreteria o inviare un sms indicando nome e recapito telefonico per essere richiamati.
Il Centro di psicologia e psicoterapia Il Filo di Arianna può essere raggiunto comodamente anche con i mezzi pubblici, vista la vicinanza con due fermate della metropolitana linea A: Cipro e Lepanto.
Bus:
n° 70, 23, 291, 496, 31, 33, 495 (dalle fermate metro Cipro, Flaminio e Valle Aurelia).


Psicologo Solidale Roma
Orari di apertura
- 09:00-20:30
- 09:00-20:30
- 09:00-20:30
- 09:00-20:30
- 09:00-20:30
- 09:00-18:00
- Chiuso